Coltivatori

Lavori - Orto - Giardino - Vigna e Cantina

luglio 2025
La natura della pioggia è sempre la stessa; eppure fa nascere spine nel pantano e fiori in un giardino (proverbio arabo).

LAVORI DEL MESE

Questo è il mese in cui maggiormente si avverte la mancanza di acqua. Perciò effettuate controlli frequenti ed accurati delle vostre coltivazioni. Mi permetto ancora di spendere una parola sugli impianti d’irrigazione a goccia, che sono i più razionali e quindi più efficaci e anche quelli con minor consumo di acqua. Luglio è il mese che ci consente di raccogliere di tutto un po’, e ci offre la possibilità di conservare tanti prodotti da noi coltivati.

ORTO

Raccogliete le patate togliendo tracce di umidità e collocatele in un ambiente fresco, buio e asciutto. Selezionate le erbe officinali da essiccare. Raccogliete aglio e cipolla. Seminate lattughe, indivie, radicchi, cavoli, rape, finocchi, spinaci autunnoinvernali, valeriana. All’inizio del mese fate gli ultimi trapianti di cardi e di pomodori. Preparate il terreno per i trapianti autunnali. Dedicatevi con attenzione alla conservazione dei prodotti ottenuti dal raccolto. Innaffiate regolarmente evitando ristagni. Ritoccate le siepi. Fate margotte e talee. Potate cespugli e arbusti che hanno esaurito la fioritura. Manco a dirlo: falciate il manto erboso.

VIGNA E CANTINA

Quindici giorni prima dell’invaiatura (quando i chicchi cominciano a cambiare colore) sospendete qualsiasi forma di scacchiatura, cimatura, defoliazione. Continuate fino alla fine del mese con i trattamenti contro la peronospora e l’oidio, mentre tra la metà di Luglio e tutto Agosto vi consiglio tre trattamenti contro la muffa grigia o Botrytis cinerea. Giorni adatti per i travasi di vino: dall’11 al 23 Luglio.

La rubrica mese per mese