Le parole di oggi

S. Giovanni Battista de la Salle sac.

S. Aiberto sac.
lunedì 07 aprile 2025
06.46
19.47

La salute val più della ricchezza

Giovanni Battista nacque a Reims nel 1651, da genitori nobili. Si laureò in lettere e filosofia; divenne sacerdote e cominciò a collaborare nelle attività delle scuole, scoprendo che a gestirle erano maestri ignoranti e senza stimoli. Così in tutta la sua vita cercò di combattere l’ignoranza. Riunì i maestri in una casa comune, visse con loro, li fece studiare, contemporaneamente, osservava i metodi di altre scuole; passava a questi giovani la gioia dell’insegnamento, li appassionava, perché diventassero veri insegnanti; abolì le lezioni in latino e introdusse l’istruzione in lingua francese.

Nacque la comunità dei “Fratelli delle Scuole Cristiane”: una compagnia di educatori. Erano laici, che vestivano con una tonaca nera con una pettorina bianca, sulle spalle portavano un mantello contadino e ai piedi degli zoccoli. Essi, sotto la guida di Giovanni Battista istruivano nella fede, nel sapere, nelle professioni. Il fondatore, ben presto, venne attaccato dal clero, da vari parroci, dall’autorità civile, dai cattolici. Abbandonato anche da qualche amico, egli si chiuse in un isolamento meditativo, ma seppe resistere. Ciò per cui si era speso continuò a dare frutti: nascevano le scuole per adulti, le scuole per maestri, gli istituti d’istruzione nelle carceri, mentre i libri da lui scritti erano sostegno per l’attività dei maestri. Egli dedicò tutta la sua vita al progetto e molte furono le scuole aperte nel mondo. Giovanni Battista de La Salle è proclamato “patrono celeste presso Dio di tutti gli insegnanti”.

Le parole buone del mese di...