Dal libro delle stelle

OLTRE LE NUVOLE - La pulsar

novembre 2024
Il 28 novembre 1968 la dottoranda di ricerca Jocelyn Bell rilevava per la prima volta dall’Osservatorio radioastronomico Mullard di Cambridge un segnale pulsante...

Il 28 novembre 1968 la dottoranda di ricerca Jocelyn Bell rilevava per la prima volta dall’Osservatorio radioastronomico Mullard di Cambridge un segnale pulsante, coerente per picco d’intensità ed estremamente preciso nel periodo.

Sulle prime si pensò di aver scoperto “l’orologio” di una progredita civiltà aliena, tanto che il fenomeno fu etichettato come il segnaledi un “omino verde (LGM)”. Successivamente ci si è resi conto che queste radiosorgenti pulsanti sono la manifestazione di un fenomeno naturale relativamente frequente dovuta alla contrazione di una stella di massa intermedia (più grande del Sole).

Essa diviene una stella a neutroni estremamente compatta e messa in vorticosa rotazione. Si ha quella che si definisce una radio sorgente pulsante, in inglese PULSating stAR da cui pulsar.

La rubrica mese per mese