Cantico delle Creature

Il Cantico delle Creature per i giovani della Gi.Fra.

lunedì 14 aprile 2025 di Francesca Esposito
Come Francesco riesce ancora a parlare ai giovani dopo 800 anni

Il Cantico delle Creature è ciò che, ancora tutt’oggi dopo 800 anni, permette a noi giovani francescani di sentire e desiderare la pienezza che Francesco sperimenta quando vive completamente l’essere figlio del Signore. Una pienezza che il Cantico delle Creature esprime in maniera talmente forte da spingerci a ricercarla, nonostante le difficoltà di vivere in un mondo in cui è impegnativo anche solo ricordarsi di alzare lo sguardo per riconoscere di essere parte di un progetto d’amore più ampio.

In un mondo in cui ci viene mostrato che è possibile raggiungere la pienezza solo riempendo la nostra vita di beni da acquistare, obiettivi da raggiungere e giornate in cui dividerci tra mille impegni, Francesco, ancora una volta, dopo 800 anni, va controcorrente e ci mostra che è unicamente sentendoci figli amati dal Signore che riusciamo a vivere scorgendo in tutto ciò che ci circonda un dono per cui essere profondamente grati.

Tutto ciò è una grazia per noi giovani francescani. Il Cantico delle Creature è ciò che ci dà la speranza di una pienezza possibile, concreta, raggiungibile soprattutto quando, come allora per Francesco ed oggi per noi, è difficile farlo.

E poi  “Laudato sii, o mio Signore”… sono le parole che spesso cantiamo nelle celebrazioni eucaristiche che, come gioventù francescana, animiamo nelle nostre comunità. Ed è nel dare voce e vita alle parole del Cantico delle Creature che speriamo di far conoscere a tutti coloro che ci ascoltano e osservano che vivere come Francesco è il dono più grande per le nostre vite e per quelle di chi ci è vicino.