Verso il Giubileo degli Adolescenti 25-27 aprile
Si è aperto per tutti noi giovani un anno di grazia: l’anno in cui, come pellegrini, il Signore ci chiama ad accompagnare la Gioventù Francescana d’Italia nell’esplorare un mondo fatto di felicità complicate e grandi insicurezze; l’anno in cui star l’uno a fianco dell’altro nel prendere per mano tutte quelle preoccupazioni, delusioni e aspettative mancate per aiutarci a metterle un po’ più vicino al cuore dei fratelli in cammino con noi, perché si sa che, se affrontate assieme, fanno un po’ meno paura; l’anno in cui tenere a mente che è importante dar voce a quei sogni e desideri che sembrano irrealizzabili agli occhi di noi giovani, che forse dobbiamo ancora imparare a fidarci e a credere che le cose belle prima o poi, a Suo tempo, arriveranno. Sì, questo Giubileo è proprio quell’anno che ci vuole far tornare a credere, a sperare e ad amare, ricordandoci che anche noi possiamo prometterci di vivere una vita piena perché Qualcuno sta mantenendo questa promessa per noi.
Accompagnando gli adolescenti nel cammino verso il Giubileo di aprile 2025, abbiamo pensato per loro a un percorso scandito in tre tappe. Le prime due, vissute nella preparazione, sono “Pellegrinaggio e Professione di fede: tra Senso e Popolo” e “Porta Santa: tra Soglia, Scoperta e Gioia piena”. La terza, “Riconciliazione: tra Riscatto e Abbraccio”, sarà il cuore dell’esperienza, vissuta tutti insieme a Roma, nel momento più intenso del Giubileo. I giovani e giovani adulti, invece, dopo aver vissuto un anno di formazione, guidati sempre dal tema della speranza affidatoci dalla CEI, si incontreranno tutti a Roma tra luglio e agosto! Ogni fraternità locale parteciperà con la propria diocesi così da poter gustare ancor più la bellezza del viversi in pienezza l’esperienza di comunione con la Santa Madre Chiesa.
Vogliamo condividere con voi l’impronta che questo pellegrinaggio sta lasciando in noi. Metterci a servizio nel preparare questo accompagnamento per la fraternità nazionale ci ha permesso di riscoprire qualcosa di essenziale: quanto sia bello sperare, quanto sia bello essere felici, quanto sia bello sapere di non essere mai soli.