UMANITÀ  NASCENTE
Libri

UMANITÀ  NASCENTE

di Marco Guzzi con Maila Arelli
€ 9,00
  • Collana
    Fratelli in umanità
  • Formato
    in brossura stampata a colori
  • Pagine
    88
  • Dimensione
    12 x 18
Quantità
Il libro
L’autore, noto filosofo e pensatore della modernità, ci introduce nella complessità dell’umanità che è arrivata a un bivio: o dissolversi o ricominciare a vivere, magari in modo diverso, la nostra vita. Il progresso tecnologico, la grande spinta dei diritti umani individuali e la crisi della democrazia ci stanno spingendo verso un punto di non ritorno in cui dovremo cedere alla disumanizzazione oppure reinventare la vita. La speranza cristiana spinge a scegliere questa seconda via.
Gli autori

Marco Guzzi, poeta, filosofo e conduttore radiofonico, è da tempo impegnato nell’investigare la crisi dell’uomo moderno. Nel 1999 ha fondato e avviato l’esperienza dei gruppi “Darsi-pace”, una ricerca sperimentale di liberazione interiore tra fede cristiana e modernità. Dal 2004 dirige la collana “Crocevia” presso le Edizioni Paoline. Insegna al Claretianum (Lateranense) e all’Università Salesiana. La proposta di Guzzi si concretizza in un cammino di auto-trasformazione, a partire dalle proprie difficoltà personali nella formazione e nella riflessione. Tra i suoi libri, ricordiamo La svolta (Jaca Book 1987 e 2022), Darsi pace (Paoline 2004), Parole per nascere (poesie, Paoline 2014), Non vedi che già sorge il nuovo giorno (Paoline, 2021).

Maila Arelli è una giovane ricercatrice in filosofia. Nel 2014 consegue la laurea specialistica in Filosofia presso l’Università Humboldt di Berlino. Attualmente è un’insegnante di tedesco e una formatrice dei gruppi Darsi Pace.