Il Cielo d'Estate
Aiutaci ad aiutare. Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Minori Cappuccini attraverso una donazione libera.
Con questa nostra agile pubblicazione abbiamo cercato di dare una mano a chi vorrebbe capirci un po’ di più, senza ricorrere ai soliti “aggeggi” informatici che ci danno l’illusione di sapere tutto, a patto di averli con noi, con la batteria carica e in una zona “coperta” da Internet! Non sentiamoci persi se, per una volta, decidiamo di ricorrere a noi stessi, invece che aggrapparci ad una cultura virtuale.
Insieme impareremo a capire come orientarci per trovare la Stella Polare, cioè il bandolo della matassa, e da lì sciogliere tutti i nodi e tutti i dubbi. Perché “Il Cielo d’Estate”? Soprattutto perché quello d’Inverno è spesso coperto da nubi e, con il maltempo, si vede poco e si sta malvolentieri all’aria aperta. Tutto cambia tra Inverno ed Estate? Il nostro Pianeta ha un’altra inclinazione e quindi alcune costellazioni scompaiono a vantaggio di altre.